Ogni famiglia, con un minimo di tradizione culinaria , si tramanda la propria ricettà del ragù ed è per questo che avrá sempre un sapore diverso. Insomma è proprio il caso di dire “casa che vai, ragù che trovi”.
Per il mio ragù sono fondamentali alcuni ingredienti…che renderanno unico quel sapore di casa mia, la pentola di coccio, il rosmarino ed un buon chianti.
Ingredienti:
350 g di macinata per ragù
250 g di salsiccia luganega
750 ml di passata di pomodoro
preparato per il soffritto:sedano, 1 carota, 1 cipolla
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
I bicchiere scarso di un buon vino rosso
Olio evo, sale q.b
Procedimento:
Tritare i sapori, preferibilmente a coltello e trasferirli nella pentola dove avremo precedentemente messo l’olio, il rosmarino e la foglia di alloro.
Dopo qualche minuto aggiungere la carne macinata e la polpa della salsiccia che avremo precedentemente privato del budello. Lasciare insaporire fino a quando la carne inizierà a diventare rosa.
Sfumare col bicchiere di vino rosso, alzare la fiamma al max e non mescolare più il composto fino a quando tutta la componente alcolica sarà evaporata. (Ci vorranno massimo 2 minuti).
Aggiungere la passata di pomodoro ed un bel bicchiere d’acqua calda,salare,mescolare bene ed incoperchiare.
Cuocere il ragù a fuoco minimo per circa 1 ora o comunque fino a quando non si sarà ristretto a dovere.