Questo dolce è facile da fare ed è gustosissimo sopratutto per la colazione o il tea del pomeriggio, solitamente io lo faccio quando ho delle mele un pò meno croccanti!!!!!!! Quelle mele che ti avanzano e non ti piacciono più da mangiare a morsi :)!!!!!!
Ingredienti:
5 mele
1 limone
250 gr di farina 00
125 gr di farina di grano saraceno
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
125 gr di zucchero
100gr di olio di semi
1 bicchiere di latte
Procedimento:
Per prima cosa sbucciare e tagliare le mele, due a quadrotti e tre a spicchi, spremere il limone e immergere le fette di mele nel succo ottenuto.
In una ciotola mettere le uova, lo zucchero e un po di latte e amalgamare gli ingredienti, aggiungere il lievito, la farina di grano saraceno e la farina 00, incorporando piano piano gli ingredienti.
Quando il composto è amalgamato aggiungere l’olio e se necessario ancora un po di latte, a questo punto incorporare all’impasto le mele tagliate a cubetti.
Prendete lo stampo da plumcake imburratelo, infarinatelo e adagiatevi le mele a fette in modo da creare una base che poi risulterà il “disegno ” sul vostro dolce una volta pronto, versate quindi il composto e infornate in forno tradizionale a 180 gradi per 20 minuti circa.
Una volta pronto lasciatelo riposare qualche minuto e rovesciatelo su un piatto da portata, spolverizzatelo con zucchero a velo e guarnite con due fettine di limone !!!!!!!!
il nostro consiglio: se il vostro plumcake cuoce troppo esternamente ma risulta ancora crudo internamente prendete della carta forno bagnatela e ricoprite il vostro dolce, in questo modo continuerà la cottura senza bruciare in superficie.