Qui a Genova le chiamiamo bugie ma sono anche note come chiacchiere, frappe, cenci, in ogni caso possiamo definirle come il dolce principale del carnevale. Come tutti i dolci casalinghi, ogni casa ha la sua ricetta, la sua forma ed il suo spessore.
Le mie preferite sono quelle super sottili e con lieve profumo di scorza di limone, cotte al forno…….si sciolgono in bocca!
Ingredienti:
500g di farina 00
150 g di zucchero semolato
2 uova intere
1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
La scorza di un limone non trattato
Olio di mais (una tazzina da caffè )
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare q.b
Procedimento:
Versare la farina su una spianatoia e aggiungere il lievito setacciato, lo zucchero ed il pizzico di sale. Amalgamare bene. Disporre ora la farina a fontana ed al centro unire le uova, l’olio e la scorza del limone.
Impastare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Coprire con un canovaccio e lasciar riposare per 15-20 minuti.
Con l’aiuto di un mattarello stendere l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con una rotella dentellata tagliare la pasta ottenendo così dei rettangoli lunghi una decina di centimetri.
A questo punto potete friggerle o cuocerle in forno a 180 ºC per 15 minuti circa. Lasciar raffreddare e spolverare con abbondante zucchero a velo vanigliato.