E pensare che quando ero piccola detestavo le lenticchie….oggi invece sono uno dei miei piatti invernali preferiti, ma mica lenticchie qualunque, io uso quelle di Castelluccio di Norcia che sono una delle tante IGP della nostra bella Italia.
ingredienti: (per 4 persone)
400 g di lenticchie di Castelluccio di Norcia
soffritto con sedano, carota e cipolla
un rametto di rosmarino ed una foglia di alloro
triplo concentrato di pomodoro
sale, olio e pepe per condire
Procedimento:
Mettere in una casseruola (meglio se di coccio) il soffritto con sedano carota e cipolla, aggiungere anche alloro e rosmarino e far soffiggere per qualche minuto. Unire ora le lenticchie secche precedentemente lavate, mescolare bene e far insaporire. Mettere ora 2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro e ricoprire i legumi con acqua fredda.
Fare cuocere a fiamma bassissima per un’ora o più o comunque fino a quando le lenticchie non saranno cotte. Salare a fine cottura.
i nostri consigli:
Nella prima ora di cottura della zuppa accertarsi che questa sia sempre ricoperta da un dito d’acqua.